
Informa VENETO - Notizie online dal e del Veneto.
0039 0444 .....................
editor@informaveneto.it
Poiché quando il caldo raggiunge livelli 2 e 3 aumentano gli accessi al Pronto Soccorso e di conseguenza anche la mortalità cresce di circa il 20%, è opportuno prendere alcune precauzioni, per le persone fragili o con patologie. Il livello 3 di caldo può dare problemi anche a persone sane e attive.
I consigli sono sempre gli stessi e sempre validi: chiudere finestre e tapparelle per isolare quanto più possibile dal caldo, aprendole poi la sera per rinfrescare casa e cambiare aria. Tenere spenti più apparecchi elettronici possibile, per evitare di surriscaldare l’ambiente.
Trascorrere più tempo nella stanza più fresca, bagnarsi con acqua fresca o tenersi una borsa del ghiaccio vicino. Passare qualche ora al giorno in ambiente climatizzato e, ovviamente non uscire nelle ore più calde.
Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.